top of page
  • Facebook
  • Instagram

Primo incontro tansnazionale dei partecipanti al progetto ENVISIO Erasmus+ in Italia

Data: 09/05/2024

Il progetto ENVISIO ha recentemente segnato una tappa importante con il suo primo incontro transnazionale dei partner in Italia, ospitato da Enjoy Italy di Alessandro Gariano. Questo incontro ha riunito i membri del consorzio per collaborare al rafforzamento dei giovani sordi attraverso iniziative di imprenditorialità verde e sostenibilità ambientale.


Team staff of the consortium partners of ENVSIO Erasmus+ Project

L'incontro ha fornito ai partner una piattaforma per discutere gli obiettivi del progetto, condividere le intuizioni e definire le strategie per le prossime attività. Tra gli argomenti principali, lo sviluppo di programmi di formazione su misura, l'allocazione delle risorse e i metodi per affrontare efficacemente le sfide uniche che i giovani sordi devono affrontare nel settore verde.


Team staff of the consortium partners of ENVSIO Erasmus+ Project

In prospettiva, il progetto ENVISIO prevede di implementare una serie di workshop, sessioni di formazione ed eventi collaborativi volti a dotare i giovani sordi delle competenze e delle conoscenze necessarie per prosperare nelle industrie verdi. Il consorzio rimane impegnato a promuovere un ambiente inclusivo in cui tutti i partecipanti possano contribuire in modo significativo allo sviluppo sostenibile.


Per aggiornamenti continui e ulteriori informazioni sul progetto ENVISIO, visitate il sito web ufficiale o seguite i loro canali di social media.

 
 
 

Comments


RIMANI AGGIORNATO

Iscriviti per conoscere i prossimi eventi, le tappe fondamentali del progetto e le attività di apprendimento gratuite

Grazie per esserti iscritto!

  • Facebook
  • Instagram
IT_co-funded by VERTICAL RGB_NEG.png

Finanziato dall'Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l'Unione europea né l'EACEA possono esserne ritenute responsabili.

[Numero del Progetto.: 2023-2-IT03-KA220-YOU-000181066]

© 2024 Realizzato da ENVISIO

Leader dei risultati: CKT Business Consulting

bottom of page